Calendario raccolta utenze domestiche
E’ indispensabile la vostra collaborazione per migliorare il servizio ed incrementare la quantità di rifiuti differenziati.
Riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero sono le quattro parole fondamentali che devono stare alla base del nostro rapporto con i rifiuti.
Si raccomanda l’uso corretto dell’isola ecologica (area videosorvegliata), la stessa deve essere usata solo in caso di estrema necessità o al momento della partenza per quanti non sono residenti nel nostro comune. È aperta dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni della settimana.
E’ assolutamente vietato depositare (abbandonare) i rifiuti all’esterno dell’isola di tasferenza e l’utilizzo della stessa fuori orario. Tali comportamenti costituiscono violazioni delle disposizioni vigenti con relative sanzioni pecuniarie.
Si precisa inoltre che il conferimento della frazione giornaliera deve essere effettuato facendo uso dei mastelli forniti per ogni specifica utenza, con particolare riferimento alle frazioni dell’umido ed al vetro.
Il contenitore da ritirare deve essere esposto entro le ore 7:00 della mattina.
Pannoloni e pannolini per bambini si ritirano ogni giorno di raccolta, devono essere racchiusi in sacchetto di plastica separato dalla frazione conferita in quel determinato giorno.
Gli olii esausti sono ritirati a domicilio su prenotazione. L’utente deve raccoglierli in contenitori possibilmente di plastica o metallo, senza mescolare quelli di origine vegetale (olii di frittura) da quelli di origine minerale (olii esausti motori).
Sfalci d’eraba proveniente dalla cura dei giardini possono essere conferiti il giorno della raccola dell’umido.
Ingombranti, RAEE, piccole quantità di calcinacci (max 10 Kg) e qualunque altro rifiuto, oltre ad essere ritirati su prenotazione dagli addetti comunali, possono essere conferiti autonomamente presso il centro di raccolta di Castel di Sangro (aperto anche la Domenica fino alle ore 17.00, località Piana Santa Liberata, area artigianale)
Manuale del rifiuto A-Z – Impariamo a suddividere i materiali.
Scarica il manuale in italiano
Per qualsiasi dubbio e ulteriori informazioni si possono contattare gli uffici al numero 0864.87114 o all’indirizzo mail: comune@comune.alfedena.aq.it