Dal link seguente è possibile effettuare il download della relazione di fine mandato per il periodo 2016-2021, trasmessa alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti – Abruzzo in data 08.04.2021.
Bando a sostegno delle attività produttive
Pubblicato il bando per il sostegno alle attività produttive comunali.
Di seguito i link relativi alla documentazione, disponibile anche presso il nostro ufficio protocollo. Scadenza 12 Marzo 2021.
Escursioni 2021
Proroga bando servizio di tesoreria
Nuovo termine di scadenza per la procedura di gara per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale, l’offerta deve essere formulata attraverso la piattaforma della centrale unica di committenza entro il 18 dicembre alle ore 12.00 raggiungibile dal seguente link: (https://cucrivisondoli.acquistitelematici.it/)
La seduta pubblica virtuale sarà espletata il 21 dicembre alle ore 15,30. Immutate tutte le condizioni del bando.
Il Responsabile del Servizio
Dott.ssa Valeria D’Angelo
Misure di sostegno alimentare
Di seguito sono riportati i presupposti necessari per l’accesso alle misure di sostegno alimentare per le famiglie più esposte derivanti dall’emergenza epidemiologica.
Requisiti di accesso:
Residenza nel Comune di Alfedena;
Essere in situazione di temporanea difficoltà a seguito dell’emergenza COVID 19;
Non essere titolari di pensioni di anzianità o di vecchiaia;
Non essere dipendente di una pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. 165/2001.
Non essere beneficiari di altre misure di sostegno stabilite dallo Stato per l’emergenza COVID-19.
Ordine di priorità:
Nuclei familiari o persone singole già in carico ai Servizi Sociali per situazioni di disagio socio-economico, non beneficiarie di Reddito di Inclusione o di Reddito di Cittadinanza;
Nuclei familiari privi di reddito che non hanno accesso agli ammortizzatori sociali (NASPI, CIGO, CGIS, CIGD, assegno di solidarietà, assegno ordinario);
Nuclei familiari monoreddito il cui titolare ha richiesto trattamento di sostegno al reddito o il datore di lavoro ha richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito ai sensi del D.L. 18/2020, o il datore dii lavoro abbia sospeso e/o ridotto l’orario di lavoro per cause non riconducibili a responsabilità del lavoratore, con reddito inferiore a € 780,00;
La misura può essere attribuita, laddove le risorse siano sufficienti, anche ai nuclei familiari beneficiari di Reddito di Inclusione o Reddito di Cittadinanza o di ammortizzatori sociali (NASPI, CIGO, CGIS, CIGD, assegno di solidarietà, assegno ordinario) con priorità per chi fruisce di un minore beneficio o ha minori/disabili a carico;
Importi
€ 200,00 incrementabile di € 100,00 per ogni minore o persona disabile a carico, fino a un massimo di € 400,00.