VI° Sanniti Triathlon – Limitazioni alla circolazione

In occasione della manifestazione sportiva VI Sanniti Triathlon saranno istituiti con ordinanza sindacale alcune limitazione alla viabilità sia pedonale che veicolare come di seguito specificate:

Per il giorno di Venerdì 1 Luglio 2022:
• il divieto di sosta su ambo i lati con rimozione forzata su Via Giuseppe De Amicis dal civico n. 1 al n. 20; dalle ore 20.00 (al fine di consentire l’allestimento della zona di arrivo) fino a conclusione della manifestazione.
Per il giorno di Sabato 2 Luglio 2022:
• il divieto di transito veicolare su Via Giuseppe De Amicis, Via Marsicana, Via Duca degli Abruzzi, Via della Pineta e Via del Lago, SS 158 Venafrana dal Km. 0 al Km 6,6 dalle ore 15.00 fino a conclusione della manifestazione prevista per le ore 20.00 circa, eccetto mezzi dell’organizzazione e di assistenza medica;
• il divieto di sosta su ambo i lati con rimozione forzata in Via Marsicana e Piazza Umberto I dalle ore 14:00 fino a conclusione della manifestazione.
• di consentire la percorrenza pedonale per le strada del centro abitato sopra richiamate esclusivamente ai margini delle stesse.

Si raccomanda infine di fare attenzione a non lasciare liberi animali domestici, gatti e cani, che posso provacare pericolosi incidenti agli atleti in transito soprattutto nella frazione in bicicletta.

image_pdfimage_print

Avviso IMU 2022

Si comunica che le aliquote non hanno subito variazioni rispetto allo scorso anno per cui gli importi da versare sono rimasti invariati.

Nel documento allegato all’articolo, consultabile cliccando sul link in fondo alla pagina sono riportate tutte le informazioni inerenti il pagamento dell’imposta, scadenza del versamento dell’acconto il 16 Giugno.

In caso di necessità, per una corretta applicazione dell’imposta, si informa che lo sportello del servizio tributi è aperto il I° giovedì del mese ore 08:30-13:00 – III° giovedì del mese ore 14:00 -18:00.

L’Amministrazione

AVVISO IMU ACCONTO GIUGNO 2022

image_pdfimage_print

Servizio Idrico Integrato – Comunicazioni

Al fine di agevolare la raccolta delle informazioni da parte degli uffici preposti e supportare il lavoro degli operatori incaricati della rilevazione delle letture dei contatori dell’acqua, si consiglia in particolar modo agli gli utenti non residenti di fornire l’autolettura almeno una volta l’anno compilando il modello editabile scaricabile dalla sezione modulistica del sito o dal seguente link:

Modello autolettura editabile

L’autolettura è indispensabile soprattutto per quanti hanno il contatore posizionato in modo non accessibile, ovvero posto all’interno dell’abitazione, utile al fine di aggiornare le informazioni ed adeguare il servizio a modelli di gestione più moderni ed efficienti oltre ad evitare in alcuni casi onerosi conguagli.

L’Amministrazione ringrazia anticipatamente per la collaborazione.

image_pdfimage_print