Si informa che entro il 16 DICEMBRE deve essere effettuato il versamento della rata a SALDO dovuta per l’anno d’imposta corrente.
Tutte le informazioni nel link seguente: ALFEDENA IMU 12-2021
Si informa che entro il 16 DICEMBRE deve essere effettuato il versamento della rata a SALDO dovuta per l’anno d’imposta corrente.
Tutte le informazioni nel link seguente: ALFEDENA IMU 12-2021
Nel link seguente troverete le informazioni inerenti l’avviso per la nomina dell’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.).
MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE:
Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12:00 del
14/12/2021.
Si comunica che le aliquote non hanno subito variazioni rispetto allo scorso anno per cui gli importi da versare sono rimasti invariati.
Nel documento allegato all’articolo, consultabile cliccando sul link in fondo alla pagina sono riportate tutte le informazioni inerenti il pagamento dell’imposta, scadenza del versamento dell’acconto il 16 Giugno.
In caso di necessità, per una corretta applicazione dell’imposta, si informa che lo sportello del servizio tributi è aperto il I° giovedì del mese ore 08:30-13:00 – III° giovedì del mese ore 14:00 -18:00.
Vista la situazione attuale relativa al “COVID 19” si prega di chiamare preventivamente al numero di telefono 0864/87114.
E’ attivo il nuovo servizio di certificazione on-line che permette ai cittadini di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese ed avendo un reale risparmio di tempo. Lo trovi in fondo a questo articolo.
Per accedere al servizio occorre autenticarsi con le proprie credenziali SPID . Per richiedere un’identità digitale SPID visita spid.gov.it
Il servizio consente il rilascio di certificati anagrafici in bollo e/o in esenzione relativi a cittadini residenti a Alfedena. Le tipologie richiedibili sono le seguenti:
Nei certificati ‘storico di cittadinanza’ e ‘storico di residenza’ vengono riportati solo i dati registrati dai Comuni a partire dalla propria data di subentro in ANPR. I cittadini possono ottenere i certificati relativi a tutti i membri della propria famiglia anagrafica utilizzando le credenziali di un maggiorenne del nucleo familiare; il servizio è, infatti, riservato ad utenti maggiorenni.